Barbara Zerbini


Insegnante di Prana Vashya Yoga, Hatha Yoga e Meditazione
Barbara dice che per lei l’insegnamento è una vocazione, che le permette di trasmettere le conoscenze che ha sperimentato in prima persona come aiuto concreto a una vita più vitale, felice e completa. Sin da bambina pratica Tai Chi Chuan e Chi Kung, in Venezuela, con il Maestro Su You Chang. In seguito approfondisce la pratica di Tai Chi e meditazione alchemica, in Italia, con il Maestro Fabio Patruno. Si diploma in filosofia alimentare e anatomia con Michelangelo Chiecchi alla scuola libera di vita naturale. In seguito inizia a praticare yoga – Ashtanga Vinyasa – con i Maestri Luca Compare ed Elena De Martin. Frequenta diversi corsi di formazione, tra cui quello con David Swenson. Per migliorare la conoscenza anatomica e motoria del corpo umano segue una formazione in pilates fino al livello avanzato conseguendo una certificazione “Stott Pilates Matwork plus e advanced” con Claudia Fink. Prosegue la ricerca con un altro corso per insegnanti in Thailandia presso la scuola di Paul Dallagan, con i Maestri Ron Reid e Marla Meenakshi Joi. Nel 2011 a Mysore, in India, incontra il Maestro Vinay Kumar, col quale trova un cambiamento significativo nella sua pratica e inizia con lui la formazione, ricevendo nel 2014 la certificazione all’insegnamento del metodo Prana Vashya Yoga. Ritornando annualmente in India per approfondire l’esperienza dello yoga. Nel 2020 si Certifica con il metodo di Sajeeva Hurtado “Respirazione Ovarica - Alchimia Femminile e Respirazione Alchemica - Sessualità Sacra” approfondendo la sua esperienza con il potere curativo del Respiro.
Già nel 1998 incontra la meditazione, riconoscendo la strada verso casa segue diversi ritiri con diverse tecniche meditative, e la profonda gratitudine verso questi insegnamenti la motivano a condividere con amici e allievi incontri di introduzione alla meditazione. E’ impegnata nella divulgazione della nonviolenza, nelle scuole pubbliche insegnando yoga e tenendo conferenze anche ai ragazzi delle scuole medie e primarie e ai genitori.